- macchina
- macchinas. f. 1 Complesso di elementi fissi e mobili, atto a produrre un lavoro utile | Macchina motrice, che serve ad animare altre macchine | Macchina generatrice, capace di trasformare energia meccanica in corrente elettrica, quale la dinamo | Macchina semplice, ciascuno dei meccanismi elementari, quali leva, carrucola, piano inclinato, verricello, cuneo | Macchina utensile, macchina munita di utensili per lavorazioni meccaniche, quali tornio, trapano, fresa e sim. | Macchina agricola, per la lavorazione dei campi, quali aratri, erpici, falciatrici, spesso mossi da trattori | Macchina ad acqua, a vapore, azionata da corrente d'acqua o dalla forza di vapore | Macchina elettrica, capace di trasformare un'energia elettrica in meccanica e viceversa | Macchina fotografica, atta alla ripresa di fotografie | Macchina da presa, da ripresa, cinepresa | Macchina da (o per) scrivere, macchina munita di tastiera che imprime su carta i caratteri corrispondenti ai tasti premuti | Andare in –m, essere stampato, di giornale e sim. | Apparecchio didattico per dimostrazione di fisica: macchina di Joule | Macchina della verità, apparecchio che registra certe reazioni emotive di persone interrogate, allo scopo di dedurre se le risposte siano o no sincere; SIN. Lie detector. 2 (est.) Qualunque strumento, congegno o apparecchio, atto a compiere meccanicamente certi lavori: la macchina del caffè; la macchina tritacarne | Il secolo della –m, il sec. XIX | (fig.) La macchina umana, il corpo umano | Fatto a –m, realizzato per mezzo di apparecchiature meccaniche. 3 (per anton.) Automobile: viaggiare in –m. 4 Nel ciclismo, automobilismo, motociclismo, misura della lunghezza del mezzo con cui si valuta il distacco dei concorrenti al traguardo: vincere per una –m. 5 Impalcatura mobile su cui si porta in processione una statua di santo. 6 (fig., lett.) Edificio grandioso e imponente. 7 (fig.) Persona che agisce meccanicamente. 8 (fig.) Organismo complesso: la macchina dello Stato. ETIMOLOGIA: dal lat. machina, deriv. dal greco machaná ‘congegno’ usato per costruire, combattere o trasportare.
Enciclopedia di italiano. 2013.