macchina

macchina
macchinas. f. 1 Complesso di elementi fissi e mobili, atto a produrre un lavoro utile | Macchina motrice, che serve ad animare altre macchine | Macchina generatrice, capace di trasformare energia meccanica in corrente elettrica, quale la dinamo | Macchina semplice, ciascuno dei meccanismi elementari, quali leva, carrucola, piano inclinato, verricello, cuneo | Macchina utensile, macchina munita di utensili per lavorazioni meccaniche, quali tornio, trapano, fresa e sim. | Macchina agricola, per la lavorazione dei campi, quali aratri, erpici, falciatrici, spesso mossi da trattori | Macchina ad acqua, a vapore, azionata da corrente d'acqua o dalla forza di vapore | Macchina elettrica, capace di trasformare un'energia elettrica in meccanica e viceversa | Macchina fotografica, atta alla ripresa di fotografie | Macchina da presa, da ripresa, cinepresa | Macchina da (o per) scrivere, macchina munita di tastiera che imprime su carta i caratteri corrispondenti ai tasti premuti | Andare in –m, essere stampato, di giornale e sim. | Apparecchio didattico per dimostrazione di fisica: macchina di Joule | Macchina della verità, apparecchio che registra certe reazioni emotive di persone interrogate, allo scopo di dedurre se le risposte siano o no sincere; SIN. Lie detector. 2 (est.) Qualunque strumento, congegno o apparecchio, atto a compiere meccanicamente certi lavori: la macchina del caffè; la macchina tritacarne | Il secolo della –m, il sec. XIX | (fig.) La macchina umana, il corpo umano | Fatto a –m, realizzato per mezzo di apparecchiature meccaniche. 3 (per anton.) Automobile: viaggiare in –m. 4 Nel ciclismo, automobilismo, motociclismo, misura della lunghezza del mezzo con cui si valuta il distacco dei concorrenti al traguardo: vincere per una –m. 5 Impalcatura mobile su cui si porta in processione una statua di santo. 6 (fig., lett.) Edificio grandioso e imponente. 7 (fig.) Persona che agisce meccanicamente. 8 (fig.) Organismo complesso: la macchina dello Stato. ETIMOLOGIA: dal lat. machina, deriv. dal greco machaná ‘congegno’ usato per costruire, combattere o trasportare.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • macchina — / mak:ina/ s.f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi la forza umana o animale, capace di compiere operazioni… …   Enciclopedia Italiana

  • macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… …   Dizionario italiano

  • macchina — s. f. 1. apparecchio, congegno, meccanismo, strumento, dispositivo, utensile □ organo □ ordigno □ (al pl.) impianto, apparato, apparecchiatura, macchinario □ calcolatrice, calcolatore, computer □ robot 2. (per anton.) automobile, aut …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Macchina di Santa Rosa — Ali di Luce während des Transports am 3. September 2007. Die Macchina di Santa Rosa ist ein dreißig Meter hoher Turm, der in Viterbo zu Ehren der Stadtheiligen Santa Rosa jedes Jahr in den Monaten Juli und August aufgebaut wird.… …   Deutsch Wikipedia

  • macchina — pl.f. macchine …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Appartamento Macchina del Ghiaccio — (Ното,Италия) Категория отеля: Адрес: Via Mandalà 31/A, 96017 Но …   Каталог отелей

  • La macchina ammazzacattivi —    Voir La Machine à tuer les méchants …   Dictionnaire mondial des Films

  • rendimento — ren·di·mén·to s.m. 1. BU il rendere; resa 2a. CO l utilità che si ricava da qcs. intesa come rapporto tra quanto ottenuto e quanto impiegato, tra risultato e sforzo, ecc. | TS tecn. rapporto tra il lavoro utile prodotto da una macchina e il… …   Dizionario italiano

  • Viterbo — Infobox CityIT img coa = Viterbo Stemma.png official name = Comune di Viterbo name = Viterbo region = Lazio province = Viterbo (VT) elevation m = 326 area total km2 = 406.28 population as of = population total = 60537 population density km2 = 148 …   Wikipedia

  • Manlio Sgalambro — Persondata Name Sgalambro, Manlio Alternative names Short description Italian philosopher Date of birth December 9, 1924 Place of birth Lentini, Italy Date of dea …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”